

DEKA
106
106.20
Bottiglia 1000 ml
Bidone 20kg
Settore bagno
- Particolarmente indicato per la rimozione delle incrostazioni di calcio e le incrostazioni uriche dalle tazze del bagno e dagli orinali.
Termo-idraulica
- Per la pulizia delle parti in acciaio di scambiatori di calore, condensatori, serpentine di raffreddamento, ecc. Per la decalcificazione di boiler, flussometri, meccanismi di azionamento di valvole deviatrici, rubinetti e valvole a saracinesca. Per la disincrostazione di impianti di riscaldamento e il trattamento di caldaie. (osservare le istruzioni).
Edilizia – impianti e attrezzi
- La soluzione è indicata per tubi e morsetti di ponteggi, tavole di legno e lastre di metallo per casseforme, betoniere e attrezzi utilizzati in genere per lavorare i calcestruzzi e il cemento.
Edilizia – trattamenti e posa di pavimenti
- Indicato per la disincrostazione di pavimenti in clinker, gres, pietra, gneis, mattoni a vista, ghiaia e porfido.
Presse per l’estrusione e lo stampaggio delle materie plastiche
- Per la rimozione delle incrostazioni di calcare nelle pompe di circolazione delle presse per lo stampaggio delle materie plastiche. Adatto per la pulizia senza sabbiatura degli stampi.
Industria del vetro
- Per il distacco delle incrostazioni di silicio che si formano nella lavorazione del vetro.
- Orinali
- Tubi di ponteggi edili
- Tavole di legno e piastre metalliche di casseforme in carpenteria edile
- Betoniere e Attrezzi
- Pavimenti di cotto, clinker, pietra naturale, ecc.
- Industrie metalmeccaniche
- Autofficine e officine
- Cantieri edili e navali
- Stabilimenti di produzione di autoveicoli
Non utilizzare mai su rubinetterie in acciaio Inox.
Settore bagno
Applicare puro, con un pennello o un nebulizzatore o trattare la superficie con una spazzola, finche è terminato l’effetto ‘effervescenza’. In caso di forti incrostazioni, ripetere il trattamento. Durante il trattamento, fare attenzione ai vapori del prodotto.
È indispensabile proteggere le mani. Dopo l’applicazione, sciacquare bene.
Caldaie
Svuotare e sciacquare completamente la caldaia con acqua pulita. Isolare l’unità da pulire per proteggere le valvole ed evitare la possibile contaminazione del resto dell’impianto.
Assicurarsi che la ventilazione sia adeguata e che l’evacuazione avvenga verso l’esterno.
Riempire la caldaia con l’acqua. Per una disincrostazione iniziale, miscelare 1 dose di DEKA con 20 dosi d’acqua nell’impianto.
I lavaggi seguenti necessitano una concentrazione inferiore. Versare DEKA nella pompa collegata al passo d’uomo della caldaia. Lasciare il passo d’uomo aperto. Aggiungere acqua, lasciando 30 cm circa, dal livello.
Riscaldare l’acqua a 60-80°C per 4 ore, verificare i tubi.
Se la disincrostazione non è completa, riempire la caldaia d’acqua e DEKA in proporzione 1 a
20. Riscaldare di nuovo per 4 ore fino alla totale eliminazione del calcare. Svuotare e sciacquare la caldaia con acqua pressurizzata per eliminare la fanghiglia. Svuotare, sciacquare e riempire la caldaia almeno 3 volte. Una volta svuotata e riempita per l’ultima volta, chiudere la ventilazione ed il passo d’uomo.
Impianti di refrigerazione
Spegnere ed usare un getto d’acqua pressurizzata per eliminare lo sporco ed il fango. Isolare l’unità da trattare per proteggere le valvole ed evitare una possibile contaminazione del resto del sistema.
Riempire l’impianto con acqua sufficiente, per permettere la circolazione ed aggiungere DEKA in proporzione 1 a 50.
Versare lentamente il disincrostante, qualche litro a volta, per evitare una formazione eccessiva di schiuma (la schiuma è indice di azione disincrostante).
Se la temperatura dell’acqua è inferiore a 50°C, versare DEKA in quantità sufficiente per mantenere un pH tra 1,5 e 2,5. Se l’acqua può essere scaldata a vapore o attraverso un altro processo, scaldare a 60°C. Versare una dose sufficiente di DEKA per mantenere un pH tra 2,0 e 3,0. Continuare a versare DEKA per mantenere un pH appropriato per 4 ore circa.
Una volta che il pH si è stabilizzato ad un livello appropriato per 2 ore, la disincrostazione è terminata. Svuotare, pulire, riempire l’impianto almeno 2 volte e verificare il pH dell’acqua per assicurarsi che DEKA sia stato completamente eliminato. Riempire con acqua e riavviare l’impianto.
Edilizia
Diluire 1 parte di DEKA con 2-5 parti di acqua. Applicare la soluzione con pennello o spazzola producendo una reazione chimica con l’azione meccanica. Sciacquare abbondantemente con acqua e applicare eventualmente olii protettivi.
Edilizia – trattamento della ruggine
Diluire 1 parte di DEKA con 1 parte di acqua. Pavimenti
Diluire 1 parte di DEKA con 7-10 parti di acqua.
Applicare con lo spazzolone, lasciare agire brevemente sciacquare abbondantemente con acqua.
NOTA
Ogni disincrostazione potrebbe sciogliere incrostazioni che proteggevano corrosione e buchi (vaiolatura), già presenti prima del trattamento. Resolv non si assume nessuna
responsabilità al riguardo. Seguire attentamente le istruzioni per l’uso di DEKA.